Panarea e Stromboli

Panarea – Stromboli ( partenza ore 13.00 circa e rientro ore 22.30 circa tre/quattro volte a settimana )

Si parte dal porto di Levante in direzione Panarea, l’isola VIP dell’arcipelago. 

Panarea è l’isola più antica delle Eolie  e con gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche, costituisce un microarcipelago

Da non perdere la festa di San Pietro, patrono dell’isola che si festeggia il 29 Giugno.

La statua del Santo viene portata a spalla dai fedeli lungo le stradine principali dell’isola, la processione è accompagnata dalla banda con intervalli di preghiera. La caratteristica di questa processione, che la rende affascinante e suggestiva, riguarda il momento in cui la statua viene messa su una barca e si prosegue via mare

Si sosta circa un’ora e si riparte in direzione Stromboli. L’isola è caratterizzata dalla mancanza di illuminazione e dal vulcano lo Stromboli unico perennemente in attività. Fino ad agosto 2019 era possibile effettuare la scalata del vulcano con guida obbligatoria ( circa 4 h ), ma a causa dell’intensa attività vulcanica sono state vietate le scalate.

Alle ore 20.00 circa la barca si ferma a Ginostra, sotto il vulcano per ammirare la sciara di fuoco.

Costo dell’escursione € 40.00 per persona

Back to Top